Antologia della letteratura del Settecento
Szerkesztők: Kinga Dávid – József Pál
Kiadás éve: 2013
ISBN 978 963 315132 7
Súly: 1254 g
Egyéb információk: 804 oldal, B/5, kartonált, fóliázott
INDICE
AVVERTENZA
INTRODUZIONE ALLA LETTERATURA DEL SETTECENTO ITALIANO
POESIA
I. GIAMBATTISTA VICO
Dalle Poesie
I. Afetti di un disperato
VIII. Origine, progresso e caduta della poesia
II. LA LIRICA DELL’ ARCADIA
Giambattista Felice Zappi
I. (Ardo per Filli: ella non sa, non ode…)
II. (Talora i’ parlo a un colle, a un rivo, a un fiore,…)
III. (In quell’ età ch’ io misurar solea…)
IV. (Tornami a mente quella trista e nera…)
Faustina Marati Zappi
I. (Che? non credevi forse, anima schiva…)
II. (Ovunque il passo volgo o il guardo io giro…)
Pier Jacopo Martello
I. (Odo una voce tenera d’argento…)
II. (Con sovracciglio di superbia e zelo…)
Eustachio Manfredi
I. Donna, negli occhi vostri…)
II. (Vergini, che pensose a lenti passi…)
III. (Non templi od archi, e non figure o segni…)
Paolo Rolli
I. (O amica degli amanti, primavera…)
II. (O bella Venere, figlia del giorno…)
III. (Gioite, o Grazie, scherzate, Amori…)
IV. (Di vaste fabbriche sostegno altero…)
V. Primavera
VI. Inverno
VII. (Beviam, o Dori, godiam ché il giorno…)
VIII. (Solitario bosco ombroso…)
IX. Adone
X. (Brillanti, limpidi cristalli chiari…)
XI. (Se richiedi per tua sposa…)
Lorenzo Magalotti
La sorbettiera
Carlo Innocenzo Frugoni
I. Per monacazione di nobil donna veneta
II. L’isola amorosa
III. La follia delle donne
IV. Poeta e re
Pietro Metastasio
I. La primavera
II. La tempesta
III. La libertà
IV. Palinodia
V. La partenza
VI. (Sogni e favole io fingo; e pure in carte…)
III. LA POESIA DEL SECONDO SETTECENTO
Ludovico Savioli Fontana
I. Il passeggio
II. La maschera
III. Il teatro
IV. Amore e Psiche
Giovanni Meli
I. Idiliu I. Dameta
II. La camula e lu tauru. A Nici
Iacopo Vittorelli
I. (Zitto. La bella Irene…)
II. (Guarda che bianca luna!...)
III. (Dischiusa è la finestra…)
IV. (Irene, è già finita…)
V. (Se vedi che germoglia…)
VI. (Non t’accostare all’ urna…)
VII. (Tremola acquetta e verdeggianti zolle…)
Aurelio De’ Giorgo Bertola
I. La sera
II. Al Signor Marchese Cavalier Ippolito Pindemonte
III. A Nelae
IV. (O dolcissima bocca ed amorosa…)
Gasparo Gozzi
Dai Sermoni (Il giovin signore)
Vittorio Alfieri
I. (Ceasar io mai d’amarti? Ah! pria nel cielo…)
II. (Un muover d’acchi tenero e protervo)
III. (Le pene mie lunghissime son tante…)
IV. (Solo, fra i mesti miei pensieri, in riva…)
V. (Sublime specchio di veraci detti…)
VI. (Tacito orror di solitaria selva…)
VII. (Tutto è neve dintorno: e l’alpi, e i colli…)
VIII. (Qualch’anni, o mesi, o giorni, o forse anch’ ore…)
IX. (Giorno verrà, tornerà il giorno, in cui…)
X. (Avvocati e mercanti, e scribi, e tutti…)
Vincenzo Monti
Pensieri d’amore, II.
Pensieri d’amore, V.
Pensieri d’amore, VIII.
Pensieri d’amore, X.
La bellezza dell’ Universo
Il morte di Ugo Bassville (Bassvilliana), Canto I.
Il pericolo
Pel giorno onomastico della mia donna
Sopra se stesso
Ippolito Pindemonte
I. Alla luna
II. La melanconia
III. La sera
IV. La notte
V. La solitudine
IV. GIUSEPPE PARINI
Da Alcune poesie di Ripano Eupilino
A’ leggitori
I. (Voi, che sparsi ascoltate in rozzi accenti…)
II. (Candido in Cielo, e di be’ raggi adorno…)
IV. (Donna, se tu scorgessi il grande ardore…)
V. (O pellegrin, che non vedesti mai…)
VI. (Spesso mi torna il dolce tempo a mente…)
XVI. (Questo biondo covon, di bica or tolto…)
XL. (Per l’aspro calle ond’ a Parnaso uom giunge…)
XLIV. (Col guardo i’ vo su per l’sereo calle…)
LIV. (Io son nato in Parnaso, e l’ alme Suore…)
Poesie piacevoli
LIX. (Perchè sono un fanciullo, un garzoncello…)
LXXIV. (Molti somari ho scritto in una lista…)
LXXV. (M’ha invitato a ballar ieri Ser Nanni…)
LXXXII. (Andante alla malora, andante, andante…)
Dalle Poesie varie
A Kosár tartalmát frissítettük
Kiadói kedvezmény
Weboldalunkon keresztül és személyesen a kiadóban könyveink 25%-os kedvezménnyel vásárolhatók meg.
Az SZTE-n belüli belső átvezetés áfamentes, a kedvezmény pedig 50%-os.